Presentazione del libro di Maurizio Fantoni Minnella, alla presenza dell’autore
Partendo dal nucleo storico, Fantoni Minnella, nel suo Genova. Ritratto di una città, ci accompagna dalla città borghese alla città littoria, riflettendo sulla metamorfosi del porto ad opera di Renzo Piano.
Dai proletari quartieri di Ponente a quelli aristocratici di Levante, passando per la Genova dei viaggiatori, tappa fondamentale del Grand Tour, per approdare poi alla città romantica celebrata da Byron, e alla Genova dei poeti: scapigliati, simbolisti, futuristi… voci alle quali si aggiunge quella di Fabrizio De André, cantore per eccellenza dei vicoli della città vecchia. Il ritratto di Genova emerge anche attraverso l’esperienza di strada di don Andrea Gallo e attraverso una carrellata dedicata alla città nell’immaginario.
Maurizio Fantoni Minnella, scrittore, viaggiatore, pubblicista, saggista cinematografico, documentarista. Presenta i suoi libri e alcune rassegne di cinema italiano in molte importanti città europee, in America Latina e Medio Oriente. Esordisce nel 2010 come regista del documentario interamente girato a Il Cairo, Caos totale. Nel 2013, esce il libro scritto con don Andrea Gallo Io non mi arrendo con allegato il documentario girato nel quartiere del Ghetto di Genova.