Nell’ambito dell’ottava edizione della rassegna “Fare Cinema” (16-22 giugno) e degli Italian Film Days 2025, siamo lieti di invitarvi alla proiezione di Luce, scritto e diretto da Luca Bellino e Silvia Luzi!
Seguirà un Q&A con i due registi che dialogheranno con il pubblico dopo la proiezione, in un dibattito incentrato non solo sul film ma anche sui temi della rassegna MAECI, quali i mestieri del cinema.
Film in italiano con sottotitoli in inglese
[Prezzo ridotto per i soci e le socie dell’Istituto]
L’evento, inoltre, è in collaborazione con il Master in Film Studies dell’Università di Malta: saranno presenti anche gli studenti e le studentesse del Master, che saranno coinvolti attivamente nella discussione.
In LUCE siamo tornati a temi a noi cari come la famiglia e il lavoro, provando a non tradire il nostro pensiero sulla realtà e sull’immagine, le nostre convinzioni sui fragili confini tra vero e falso. Volevamo continuare a raccontare il rapporto con il potere, che sia padre o padrone, quel potere che quando è famiglia ti schiaccia e quando è lavoro ti aliena. Abbiamo provato a farlo attraverso il tumulto di una giovane donna in un contesto che la vuole operaia, ignorante, sottoposta, e che la induce a una scelta malsana alla ricerca di un’assenza e di una voce che diventano vita parallela. forse inventata, o forse più vera del vero. Il metodo di lavorazione è quello che amiamo: una sceneggiatura riscritta giorno per giorno, luoghi veri, persone reali, riprese in sequenza, una recitazione che non è più finzione ma messa in scena di se stessi. LUCE è per noi una storia di pelle, di voci e fatica, dove tutto è reale ma non tutto è vero.
[Silvia Luzi e Luca Bellino]
“Fare Cinema” è la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, organizzata dalla Direzione Generale Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con MiC, ANICA, ICE, Istituto Luce – Cinecittà, Italian Film Commissions e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Lanciata nel 2018, prevede l’organizzazione di eventi da parte della rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, con il duplice obiettivo di valorizzare il nostro cinema e le professionalità italiane del settore.
 
              