Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi Speciali – National Book Festival

Straordinaria partecipazione di editori ed autori italiani!

domenica 16 novembre 2014, ore 11:30, MCC Common Area – Morrone Editore 

L’ALBERO DEL MILICUCCU (Morrone Editore) – Giancarlo Bellina


 


L’albero del Milicuccu, nel trattare la storia e le tradizioni di un’epoca, di due città (Ragusa e Siracusa), di un territorio, dà spazio alla vita di tutti i giorni, ai piccoli e grandi personaggi che hanno accompagnato la nostra infanzia, in un mondo in cui eravamo felici senza saperlo e in cui c’era tempo per le riunioni di famiglia, per i giochi e per amare la natura. I detti, le filastrocche e le espressioni dialettali quasi sempre intraducibili, spesso richiamati nel piacevole fluire del racconto, aiutano a ricomporre questo ritratto autentico di luoghi eventi e personaggi passati, in un’atmosfera dimenticata che proprio il dialetto riporta fedelmente alla luce.


 


domenica 16 novembre, ore 12:00, MCC Common Area  – Simone De Vivo


 


 AMORE DA MATRIOSKA – LA LUNA DI GIORNO (Edizione EPSIL) – Simone De Vivo


 


Questo non è un libro, un romanzo, non è una storia creata da un semplice scrittore. È un diario, degli appunti di viaggio, delle emozioni ben precise di un malato. La malattia, la schizofrenia, è la superstite ancestrale, colei che da millenni si trasforma, ma resta. Il rapporto tra forze misteriose e Uomo è un filo che si tende fino all’estremo, ma senza mai spezzarsi. Simone è un ragazzo di 23 anni, combattuto dalla sua diversità nel modo di pensare e dall’angusta donna di cui si innamorerà.


Ricerchiamo l’impossibile, l’utopico: non amiamo l’amore ma amiamo far l’amore. Perchè l’amore è un’emozione che in dirittura d’arrivo può essere triste, inizia con un «ciao» e finisce con un «a mai più». Il sesso inizia coperti da insicurezze e finisce coperti da lenzuola.


 



  


 

  • Organizzato da: National Book Council
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura