Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto Pianistico Duo Fricelli-Aleshina

Con Giuseppe Fricelli e Daria Aleshina

 


Musiche di Moritz Moszkowski, Johannes Brahms, Franz Schubert, Mario Tarenghi, Edvard Grieg


 


L’Istituto Italiano di Cultura ha voluto organizzare, presso il prestigioso Russian Centre for Science and Culture, un concerto pianistico a quattro mani di altissimo livello, invitando il noto Maestro italiano Giuseppe Fricelli del Conservatorio L. Cherubini di Firenze, e la pianista Daria Aleshina, russa di nascita e di formazione, con diversi anni di specializzazione in Italia. I due pianisti incanteranno il pubblico con un repertorio romantico tra cui le danze di Moszkowski, Brahms, Schubert e musiche di Edvard Grieg e Tarenghi.


 


Il Maestro Giuseppe Fricelli ha tenuto oltre duemila concerti come solista e camerista in Italia, Europa, Giappone, Australia, Africa e Medio Oriente. Già docente di pianoforte principale presso i Conservatori di Bolzano, Verona, Bologna, insegna oggi al Conservatorio di Firenze e da tempo cura mostre di grafica, abbinate a suoi recitals, dei Maestri Pietro Annigoni e Primo Conti di cui fu amico. Ha inciso vari dischi e curato molte pubblicazioni con le più importanti case editrici musicali. È direttore artistico del concorso nazionale Vito Frazzi di pianoforte, del concorso musicale Città di Bardolino, del concorso per autori di teatro Sarah Ferrati, del concorso di pittura Primo Conti di Firenze.


 


Daria Aleshina nata a Mosca, dove si è diplomata con il massimo dei voti alla Gnessin Academy of Music. Trasferitasi in Italia, ha terminato con la votazione di 110 e lode il Corso Biennale di Specializzazione di Pianoforte presso il Conservatorio di Firenze Luigi Cherubini, sotto la guida del M° Giuseppe Fricelli. Vincitrice di prestigiosi concorsi italiani e internazionali, si è esibita in Italia, Russia, Inghilterra, Danimarca e in altri paesi europei come pianista solista, come solista con orchestra o parte di ensemble da camera.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array