con la “OCIM – ORCHESTRA DA CAMERA ITALIANA A MALTA”
con la “OCIM – ORCHESTRA DA CAMERA ITALIANA A MALTA” Klara Nazaj, Vincenzo Picone, Riccardo Rossano, Matteo Colombo (violino) – Tommaso Valenti (viola) – Akos Kertesz (violoncello) – Marco Agnetti (contrabbasso) – Giuseppe Recchia (clarinetto) – Chiara Telleri (oboe) – Marco Cola (corno).
Musiche di Domenico Cimarosa, Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, Luigi Boccherini e un potpourri di Canzoni di Natale.
La OCIM – Orchestra da Camera Italiana a Malta si è costituita in occasione del Concerto di Natale 2015 grazie all’Istituto Italiano di Cultura. Insieme puntano a rinforzare il legame fra la cultura italiana e quella maltese attraverso il linguaggio universale della musica. L’Ensemble è formato da musicisti italiani, con un pizzico di sapore ungherese, il cui repertorio molto versatile, spazia dal Barocco alla musica contemporanea.
Tutti i musicisti fanno parte della Malta Philharmonic Orchestra ed hanno già al loro attivo una considerevole esperienza sia come solisti che come professori d’orchestra, avendo suonato con i più importanti Enti orchestrali italiani, europei ed extraeuropei, come: Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, Oslo Philarmonic Orchestra, Orquesta de Extremadura in Spain, Hungarian State Opera, Hyogo Performing Arts Center Orchestra of Japan, Limburgs Symfonie Orkest of Maastricht, Het Residentie Orkest of The Hague, Orchestra Haydn, Orchestra Sinfonica Arturo Toscanini, Orchestra Mozart di Bologna, Netherlands Symphony Orchestra, L’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, International Mahler Orchestra di Berlino, Bayreuth Festival Philharmonic, per citarne alcuni.
Tutti i componenti del gruppo sono diplomati presso le più prestigiose isituzioni europee. A Malta sono molto impegnati in ambito cameristico ed hanno preso parte a Festival locali quali: il Bir Miftuh International Music Festival, il Malta Arts Festival ed il Victoria International Arts Festival di Gozo.
Ingresso riservato ad inviti