Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di Natale 2014

Con HATHOR PLECTRUM QUARTET: Antonio Schiavone (mandolino), Roberto Bascià (mandolino), Maria Cleofe Miotti (mandòla), Vito Mannarini (chitarra)

Musica classica, dal Barocco all’Ottocento, musica del primo Novecento (tra colta e popolare partenopea) e musica da film, musica tradizionale natalizia.

 


Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Istituto Italiano di Cultura, proseguendo quella che ormai si annuncia essere un’attesa tradizione, ha voluto organizzare il Concerto di Natale come occasione per ascoltare ottima musica, eseguita da selezionati artisti provenienti dall’Italia, e per scambiarsi gli auguri per le festività natalizie. Ad essere ospitato sarà il quartetto a plettro HATHOR, che nasce con l’intento di studiare ed eseguire il ricco repertorio originale per strumenti a plettro, fra Sonate barocche, opere ottocentesche della scuola strumentale italiana e tedesca, fino alla musica moderna e contemporanea, senza tralasciare le più belle pagine della cultura partenopea, arrangiando anche colonne per film, attraverso una ricerca timbrica che si sposi con la cristallina sonorità degli strumenti.


 


L’Ensemble si forma al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, partecipa a numerosi e prestigiosi concorsi, classificandosi sempre ai primi posti, e si esibisce in note stagioni concertistiche (Roma, Sotto Il Cielo Di Villa Torlonia; Perugia Lune Di Primavera; Taranto, Clam International Music Season) nel cui ambito riscuote unanimi consensi di pubblico e critica. I suoi membri tengono concerti e lezioni presso Università in Europa, Africa e Americhe. Nell’ottobre 2012 l’Ensemble rappresenta l’Italia al Festival Internazionale della Chitarra in Guatemala. Spesso invitato a tenere lezioni–concerto nelle scuole sulla storia e l’iconografia del mandolino, Il Quartetto è parte integrante dell’Orchestra a plettro del Conservatorio Piccinni di Bari.


Nel 2010 il suo cd Hathor Plectrum – live giunge in poco tempo alla sua quarta ristampa.


Si esibisce con strumenti artigianali delle scuole italiane di liuteria di fine Ottocento e inizi Novecento.


 

Ingresso riservato ad inviti

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array