Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Arte italiana – Patrimonio maltese / Arte maltese – Patrimonio italiano

Conferenza di Sante Guido e Giuseppe Mantella

Una carrellata di scambi tra artisti italiani a Malta e maltesi in Italia, con esempi che vanno da dipinti siculi del XV secolo ad artisti comprensivi del XX secolo come Antonio Sciortino senza dimenticare Melchiorre Cafà, quale massimo esponente di questo stretto legame, del quale verrà presentata per la prima volta un’opera inedita recentemente scoperta a Roma.

Una occasione unica per ascoltare piacevolmente una lezione di storia dell’arte italiana e maltese di due personaggi, Sante Guido e Giuseppe Mantella, che hanno fatto – e fanno – la storia del restauro italiano a Malta, a partire dalla splendida Cappella d’Italia della Co-Cattedrale di San Giovanni a molte opere di Mattia Preti.


L’iniziativa si tiene nel quadro delle manifestazioni per festeggiare il 50˚ anniversario della fondazione di Din l-Art Helwa, che ha organizzato l’evento insieme a questo Istituto di Cultura, in coincidenza del cinquantesimo delle relazioni diplomatiche Italia-Malta e del Semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’UE.


 


 

  • Organizzato da: Din l-Art Ħelwa
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura