Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Arriva la Befana!”

Nell’ambito della serie La scatola magica, con la Dott.ssa Anna Porcheddu 

Quest’anno la Befana arriva un po’ in ritardo… perché è appena tornata dall’Italia. Era così impegnata ad incontrare la sua immensa famiglia di bimbi italiani che le abbiamo dovuto dare qualche giorno in più per permetterle di arrivare a Malta. Ci vediamo infatti il 10, anziche il 6 gennaio, e alle 17.30, per avere più tempo per divertirci con la Befana.
Ma che cosa si festeggia veramente nel giorno dell’Epifania? Sono molte le persone che alla festa dell’Epifania associano solo la figura della Befana.

In realtà è una festa che ha una base religiosa, ed infatti risulta essere veramente molto importante, proprio come il Natale. L’Epifania, secondo la religione, rappresenta il primo giorno in cui Gesù apparve pubblicamente, ovvero venne visto da tutti ancora in fasce. Questa particolare festa combacia anche con un altro evento molto importante, sempre dal punto di vista religioso: secondo le Sacre Scritture, il 6 gennaio, ovvero dodici giorno dopo la nascita di Gesù, i Re Magi riuscirono ad arrivare nella grotta dove il figlio di Dio nacque, e gli portarono i doni sacri, ovvero mirra, incenso e oro.

Siete curiosi? Volete conoscere meglio la Befana, questa simpatica vecchietta con la sua scopa magica? Siete pronti a giocare con noi? La Befana si presenterà e mostrerà giochi e attività per bambini e adulti.

Dopo la presentazione ci sarà qualche assaggio e si brinderà alla Befana. Non dimenticate la vostra calza! Potrebbero esserci delle sorprese! Vi aspettiamo numerosi!

Ingresso libero

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura