Conferenza a cura del Prof. Luca Badini Confalonieri
Sono stati da poco pubblicati, per la prima volta riuniti tutti insieme, e con un approfondito commento, gli “Scritti storici e politici” di Alessandro Manzoni. Ci sono le grandi opere storiche ma anche frammenti, lettere e postille, che hanno accompagnato tali opere o hanno aperto ulteriori campi d’indagine storica. Ne emerge un scrittore profondamente interessato alla dimensione sociale dell’uomo, maestro di metodo, e, anche, anticonformista. Il curatore di questa nuova edizione ci presenta un Manzoni interessato a difendere e promuovere, contro lo “spirito di partito”, la responsabilità individuale.
Luca Badini Confalonieri è professore ordinario di letteratura italiana nell’Università francese, prima a Strasburgo poi a Chambéry, dove è responsabile delle formazioni binazionali con l’Università di Torino e dirige la rivista «Franco-Italica». Insegna anche letterature comparate all’Università di Torino. Tra le sue pubblicazioni, Studi di letteratura italiana dal Due al Novecento nonché la nuova edizione critica e commentata dei Promessi sposi e della Storia della colonna infame e quella, in due volumi, degli Scritti storici e politici di Manzoni nei «Classici italiani» della Utet.