Presentazione del Premio Roma 2016
In occasione dell’istituzione del Premio Speciale Roma 2016 Interverranno l’Ambasciatore d’Italia, Giovanni Umberto De Vito, la Permanent Secretary for Culture, Paulanne Mamo, il Direttore dell’Istituto di Cultura, Salvatore Schirmo, il Presidente Premio Roma, Prof. Aldo Milesi Il Premio Roma, giunto alla sua XVII edizione, attraverso l’icona della Città Eterna, persegue lo scopo di promuovere l’immagine […]
Leggi di piùXXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano – “XXI Century. Design After Design”
Conferenza con Andrea Cancellato, Direttore Generale della Triennale di Milano Public talk by Andrea Cancellato, Director General of the Triennale di Milano Quest’anno, dopo vent’anni, riprende vita l’Esposizione Internazionale della Triennale di Milano. L’oggetto della mostra si concentra sul tema “XXI Century. Design after Design”, argomento che solleva molte domande sul significato del design e […]
Leggi di piùLe microlingue e la didattica d’italiano L2
L’Istituto Italiano di Cultura e la Faculty of Education dell’Università di Malta continuano il lavoro di promozione dell’italiano attraverso l’organizzazione di due seminari sulla didattica della lingua. Le due iniziative si tengono grazie anche al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta. Sabato 14, […]
Leggi di piùLa didattizzazione di materiali didattici
L’Istituto Italiano di Cultura e la Faculty of Education dell’Università di Malta continuano il lavoro di promozione dell’italiano attraverso l’organizzazione di due seminari sulla didattica della lingua. Le due iniziative si tengono grazie anche al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta. Sabato 14, […]
Leggi di piùLeonardo Da Vinci – The Genius in Milan
Pittore, scultore, scienziato, musico, esperto di anatomia e di fisica, botanico, architetto, inventore: superando lo spirito del suo tempo, Leonardo viene oggi identificato con l’immagine del Genio. Era un uomo poliedrico l’artista di Vinci e lo dimostrano l’immenso patrimonio di studi e opere che ci ha lasciato, oltre alla lettera in cui, nel 1482, si […]
Leggi di piùDrive-in cinema in bicicletta
Proiezione gratuita all’aria aperta per chiunque venga in bicicletta.L’Ambasciata dei Paesi Bassi a Malta, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, proiettera’ alcune scene del celebre film del ’73 ‘Turks Fruit’ (Turkish Delight), seguira’ la proiezione del documentario ‘Mama Agatha’ e il capolavoro di De Sica del ’48 ‘Ladri di Biciclette’Popcorn gratuito e […]
Leggi di piùPremiazione del concorso “L’Italia: lingua e musica”
Premiazione del concorso bandito con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, e organizzato dal Ministero dell’Educazione maltese, dalla Faculty of Education dell’Università di Malta e dall’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta. Giovani studenti delle scuole elementari e medie di Malta si sono sfidati nelle scorse settimane sviluppando il tema l’Italia: lingua e musica. Presentando canzoni, musical […]
Leggi di piùLa Scatola Magica: “Narrativa e teatro italiano attraverso gli occhi di due triestini”
con la Dott.ssa Anna Porcheddu con Corrado Premuda e Alessandro Marinuzzi L’appuntamento di maggio è dedicato a Trieste, al margine d’Italia, al centro dell’Europa. Andare a Trieste non è facile. Trieste è convinta di essere la capitale di se stessa, parla la sua lingua (il dialetto triestino), rispetta gelosamente tutta una serie di regole che […]
Leggi di più“Antonino Reggio: un uomo di sommo ingegno e molto profondo nella musica”
Concerto con Gillian Zammit (Soprano) Ramona Zammit Formosa (Clavicembalo) Simon Abdilla Joslin (Violoncello) Musiche del XVIII secolo di Mons. Antonino Reggio . Presenta Anthony Hart Prima di essere riscoperta nel 2000 in una biblioteca in Germania, la musica di Antonino Reggio, è rimasta dimenticata per oltre due secoli. Negli ultimi quindici anni è stata effettuata […]
Leggi di piùTerrorism as a Crime under International Law: recent developments within the UN system
Conferenza del Professor Giuseppe Nesi L’Ambasciata d’Italia a Malta ha il piacere di invitare la S.V. alla Conferenza del Prof. Giuseppe Nesi, Preside della Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Trento. La conferenza “Terrorism as a Crime under International Law : recent developments within the United Nations system” si terrà il venerdì 29 aprile, […]
Leggi di più