“Pane e Tulipani”
NELL’AMBITO DELLA SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Un film di Silvio Soldini. Con Licia Maglietta, Bruno Ganz, Giuseppe Battiston, Marina Massironi, Antonio Catania. (Italia 1999 – colore, 105 min. Commedia. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese) Serata organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Maltese Rosalba (Licia Maglietta) è una casalinga di Pescara in […]
Leggi di più“Sapere, saper fare, saper essere protagonisti”
NELL’AMBITO DELLA SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Presentazione dell’Istituto alberghiero “A. Olivetti” L’“Olivetti” è l’unico istituto alberghiero della provincia di Monza e Brianza. Propone agli studenti percorsi quinquennali, permettendo il conseguimento del Diploma di Istruzione Professionale negli indirizzi: “Servizi per l’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera” e “Accoglienza turistica”. Grazie all’esperienza dei suoi docenti e […]
Leggi di più“Dal Cibo nell’Arte all’Arte del Cibo”
NELL’AMBITO DELLA SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA DEL MONDO Conferenza a cura dell’Accademia Italiana della Cucina, con l’intervento dei Dott. Davide Dotti e Giuseppe Masserdotti La presentazione virtuale della mostra “Il Cibo nell’Arte dal Seicento a Warhol” tenutasi a Palazzo Martinengo di Brescia nel 2015, offre al pubblico l’occasione di compiere un viaggio alla scoperta della […]
Leggi di più”I Vini dell’Etna – un’emozione da bere”
NELL’AMBITO DELLA SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Viaggio nel mondo dei vini a cura della Dott.ssa Elena Napoli, delegata del Club Malta Associazione Italiana Sommelier, con l’intervento dell’enologo Dott. Salvatore Rizzuto Viaggio attraverso la bellezza dei vigneti dell’Etna in un paesaggio di rocce vulcaniche forgiate dalla lava incandescente, sabbie nere, ceneri, pomice, piante […]
Leggi di piùThe Malta International Organ Festival 2017
Il 21 novembre parte la programmazione di quest’anno del Malta International Organ Festival, diretto dal Maestro Joseph Lia. Il Festival offre la possibilità di ascoltare le grandi musiche, eseguite da eccellenti musicisti in chiese e cattedrali maltesi, scritte proprio per il re degli Strumenti – l’Organo. Sono previsti concerti con la partecipazione di numerosi artisti […]
Leggi di piùSeconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 20 – 26 novembre 2017
Anche a Malta avrà luogo la seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, appuntamento annuale che ha l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana all’insegna di: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità. L’Ambasciata e l’Istituto […]
Leggi di più“Serata inaugurale della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”
NELL’AMBITO DELLA SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Nella prestigiosa location dell’atelier di Camilleri Paris Mode in Rabat si terrà una serata dedicata al cibo italiano in cui gli chef del Ristorante Il Ponte mostreranno come sia possibile trasformare le eccellenze del cibo italiano in elementi di design. A volte ci si dimentica di […]
Leggi di piùLa scatola magica – La Fiat 500: storia di un mito
Nell’ambito della serie La Scatola Magica con la Dott. Anna Porcheddu, all’Istituto Italiano di Cultura “La Fiat 500: storia di un mito” con Capitano Shawn Abela Questo mese La Scatola Magica festeggia il 60° compleanno della Fiat 500. La Cinquecento ha sostituito la tanto amata Topolino diventando l’auto adorata dagli italiani. Nell’Europa del dopoguerra la gente […]
Leggi di piùDiverse Ethnicity and Architecture in One Place – Ta’ Braxia
Prof Conrad Thake is debutting his work on the Ta’Braxia Cemetery by the famous E.L. Galizia, who was also the mind behind the Turkish Ottoman Cemetery. He will be providing a talk about his work for Flimkien ghal Ambjent Ahjar at the Italian Cultural Institute. The book narrates the challenging religious and political context during […]
Leggi di piùThe Malta Book Festival 2017
Straordinaria partecipazione di editori ed autori italiani! Dall’8 al 12 novembre, per cinque giorni, torna il Malta Book Festival, il più importante evento di promozione dell’editoria organizzato dal National Book Council. Dopo il notevole successo degli anni precedenti, anche in questa edizione del Malta Book Festival, l’Istituto Italiano di Cultura cura l’organizzazione di un grandissimo […]
Leggi di più