Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 03 Nov 2021Dom 07 Nov 2021
Malta Book Fest 2021

La prossima settimana ci trovate al Book Festival organizzato dal National Book Council, stand A6. Tutte le info per partecipare ai nostri eventi al link qui sotto! https://ktieb.org.mt/the-2021-malta-book-festival/

Leggi di più
Concluso Lun 25 Ott 2021Lun 25 Ott 2021
La XXIº Settimana della lingua italiana nel mondo è intitolata “Dante, l’italiano”.

La XXIº Settimana della lingua italiana nel mondo è intitolata “Dante, l’italiano”. Il 2021 è stato l’ anno del Sommo Poeta in memoria del 700º anniversario dalla sua morte. Lunedi 25 ottobre 2021 alle ore 18.30 presso il salone dell’ Istituto Italiano di Cultura La Valletta, il Rev. Dr. Jonathan Farrugia della Facolta’ di Teologia […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Ven 19 Nov 2021
L’Inferno di Dante – MOSTRA FOTOGRAFICA di VALENTINA VANNICOLA

15 fotografie a colori e un grande bozzetto preparatorio: è L’Inferno di Dante di Valentina Vannicola, una mostra che è traduzione visiva della prima cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri. Vannicola scatta nel suo territorio di affezione, Tolfa, nella maremma laziale a nord di Roma, e rende protagonista la comunità locale, che si presta […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Ott 2021Mer 06 Ott 2021
Città future sulla Luna e su Marte

Conferenza a cura del Prof. Emerito Cesare Barbieri – Divulgatore scientifico, relatore in conferenze internazionali, professore emerito di Astronomia all’Università di Padova Parleremo della possibilità di atterrare sui corpi celesti più vicini a noi, Luna e Marte, per esplorare le loro caratteristiche. Per un habitat adatto all’uomo serve l’acqua: sulla Luna si sa da tempo […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Set 2021Mar 21 Set 2021
La Maniera di Mattia Preti. Lo sviluppo della sua tecnica pittorica Conferenza a cura della Dott.ssa Michela Fasce

Dal 1998 la Dott.ssa Michela Fasce si occupa di conservazione e restauro di dipinti. Ha conseguito la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Genova, le Lauree Magistrale in Storia dell’Arte e Diagnosta e il Diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte. La sua area di ricerca verte sullo sviluppo del progetto […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Set 2021Mar 21 Set 2021
Estate all’Italiana Festival with the Festival delle Nazioni

21 September 2021: the Ensemble Sensus in ‘Ut Musica Pictura’, a concert for the 500th anniversary of Raphael’s death. Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani. […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Set 2021Sab 18 Set 2021
Pordenonelegge 2021

RESPIRO Lo pneumatico (ah, Leopardi, che osò “il zappatore”!) riuniva secondo noi una certa grinta da ripartenza con il fatto che, per funzionare, deve avere qualcosa dentro, anzi, come vorrebbe il nome, dovrebbe avere dentro aria, respiro. Già, proprio quel pneuma che è soprattutto soffio vitale, principio d’essere di ogni organismo. Ci pare un buon […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Set 2021Lun 13 Set 2021
“Nastri, fiori e bottoni… l’interessante storia del segnalibro”

Avete mai pensato di iniziare una raccolta di segnalibri? Forse avevate un segnalibro speciale, quando eravate bambini, con il vostro personaggio preferito, che rendeva il libro davvero unico. I primi segnalibri risalgono a molti secoli fa e sono stati realizzati in diversi tipi di materiali. La Scatola Magica riprende dopo la pausa estiva con “Nastri, […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Set 2021Mar 14 Set 2021
Estate all’Italiana Festival with the Opera Estate Festival

14 September 2021: the Orchestra di Padova e del Veneto conducted by Marco Angius will perform a new production conceived for the anniversary of Dante’s death. Dante’s Paradise forms the basis of Salvatore Sciarrino’s musical reflection on the Commedia: an architecture of sound that, from an initially indistinct vibration, ascends in layers up to the […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Set 2021Dom 12 Set 2021
Estate all’Italiana Festival with the Merano Festival

12 September 2021: the Haydn Orchestra of Bolzano and Trento and the Chamber Choir of Europe, conducted by Karl Jenkins. The programme includes ‘The Armed Man’ Mass for Peace. Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione […]

Leggi di più