Il Dipartimento d’Italiano dell’Università di Malta e l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta sono lieti di annunciare una conferenza pubblica del Professor Magherini dell’Università di Firenze.
La conferenza – intitolata Le Poesie 1904-1914 di Aldo Palazzeschi, titolo anche del suo ultimo libro pubblicato l’anno scorso da Mondadori – sarà incentrata sulla produzione poetica giovanile, nata in un periodo che il grande poeta e scrittore fiorentino descrisse icasticamente così: «Sono stato veramente giovane dal 1904, dal tempo delle mie prime poesie, fino al 1914. Una giovinezza piena, ardente, matura. Non ebbi giovinezza prima del 1904, non l’ho più avuta dopo».
Simone Magherini è professore ordinario di letteratura italiana e direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Dirige anche il Centro Studi Aldo Palazzeschi che «cura la conservazione, la valorizzazione e la stampa dei materiali manoscritti e iconografici lasciati in eredità dallo scrittore all’Università degli Studi di Firenze (1974) e conservati nel Fondo Palazzeschi». Tra i suoi molteplici interessi, menzioniamo la cultura letteraria otto-novecentesca, i protagonisti dell’avanguardia storica, le diverse forme della comunicazione letteraria dal Seicento all’Ottocento fino alle applicazioni informatiche alle discipline umanistiche.