Lectio Magistralis del Prof. Luigi Tassoni
In occasione del IV centenario della nascita di Mattia Preti.
La lezione propone alcune chiavi di lettura, dirette anche al largo pubblico, per comprendere le novità insite nel linguaggio e nell’immagine di Preti, e contestualizza il rapporto del grande pittore con la tradizione pittorica europea e con la propria epoca, creando raffronti tra Veronese, Caravaggio, Pietro da Cortona, Guercino, e i contemporanei. La Lectio vuole anche essere una guida al percorso della mostra “Mattia Preti. Della Fede e Umanità” esposta dal 3 maggio al Grand Master’s Palace di La Valletta. Luigi Tassoni, critico e semiologo, professore ordinario e direttore dell’Istituto di Romanistica dell’Università di Pécs, è membro dell’Accademia ungherese delle Scienze. Autore di due volumi su Mattia Preti (del 1989 e del 1990), ha lavorato con interpretazioni e letture filologiche a numerosi altri saggi pretiani pubblicati in vari Paesi europei.
Ingresso Libero