Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Scatola Magica

“Mattia Preti e la Chiesa di Santa Caterina d’Italia tra Storia e Restauro”

E’ il secondo martedì del mese, sono le 18.30, quindi è arrivato il momento de “La Scatola Magica“ all’Istituto Italiano di Cultura! Dopo l’enorme successo del prof Brincat, di Nadia Bianchetti e della sua squadra, abbiamo il piacere di presentare il terzo incontro di questa serie. Oggi ci occuperemo di arte e architettura. Stasera diamo un caloroso benvenuto a Giuseppe Mantella, già ospite dell’Istituto. Giuseppe Mantella è conosciuto a livello internazionale in campo artistico, in particolar modo se si parla di restauro. Ha compiuto i suoi studi a Roma e ha lavorato su vari progetti a Roma, in Cina, in Israele, in Italia e a Malta. Insegna ora, a contratto, all’Università di Tirana, Albania. Qui a Malta lavora dal 2005 ad un progetto di ricerca su Mattia Preti. Ha restaurato due dei suoi dipinti e la controfacciata della Co-Cattedrale di San Giovanni, così come il dipinto del martirio di Santa Caterina e la grande cupola, nella stessa chiesa di Santa Caterina d’Italia. L’intervento di stasera ha come titolo “Mattia Preti e il restauro della chiesa di Santa Caterina d’Italia.” Speriamo che Giuseppe ci riveli qualche mistero tra quelli che circondano il dipinto di Santa Caterina! Come sempre, vi invitiamo a concludere la serata unendovi a noi per una chiacchierata informale di fronte ad un bicchiere di vino.

Ingresso Libero

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array