Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nabucco

In occasione del II centenario della nascita di Giuseppe Verdi

Con una introduzione a cura di Albert G. Storace

II centenario della nascita di Giuseppe Verdi

                 


Opera in 4 atti di Giuseppe Verdi, dal libretto di Temistocle Solera. (Teatro Municipale di Piacenza, 2004 – 130 min. – sottotitoli in inglese)


 


L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con “Friends of the Manoel”, presenta la proiezione in prima assoluta per Malta, del Nabucco verdiano registrato dal vivo al Teatro Municipale di Piacenza.


Con il M° Daniel Oren, che dirige il Coro del Teatro Municipale di Piacenza e l’Orchestra della Fondazione Arturo Toscanini, e la regia di Paolo Panizza, questa produzione cattura l’emozione e il vigore che da sempre trasmette la grande storia del Nabucco. L’italiano Ambrogio Maestri nel ruolo di Nabucco, uno dei migliori baritoni verdiani della sua generazione, ed Andrea Gruber nella parte di Abigaille, elogiata dal Financial Times per la sua “meravigliosa libertà e la generosità di tono”, fanno parte di un cast superbo per una messa in scena che si avvale della partecipazione del gruppo di danza acrobatica Sonics.



L’evento, che sarà preceduto da una introduzione a cura di Albert G. Storace, è stato reso possibile grazie alla Regione Emilia Romagna–Assessorato Cultura, Sport


 


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Regione Emilia Romagna - Assessorato Cultura, Sport