Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero.
La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari:
- Contributo alla traduzione di un’opera italiana all’estero non ancora pubblicata e per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive;
- Premio ad un’opera italiana già tradotta all’estero.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 7 aprile 2025.
Per informazioni, clicca qui
Il Ministero della Cultura | DG Biblioteche e Diritti d’Autore indice un bando di concorso per la concessione di “Premi Nazionali per la Traduzione”, conferiti dalla Direzione generale biblioteche e diritto d’autore. Ne sono destinatari traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese.
La scadenza per la presentazione delle domande era il 12 aprile 2024.
Per informazioni, clicca qui
Il Centro per il libro e la Lettura ha pubblicato il nuovo bando “Traduzioni 2024” rivolto agli editori italiani che abbiano interesse a promuovere la traduzione e diffusione del libro e della lettura all’estero degli autori italiani, anche attraverso o in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura e le loro biblioteche.
Il Bando – la cui scadenza è stata fissata al 20 febbraio 2025 – prevede l’erogazione di contributi per la traduzione in altre lingue di opere di autori italiani da realizzare con il supporto economico del Centro.
Per informazioni, clicca qui