L’alimentazione è fonte e cultura della vita nelle sue differenti declinazioni. Eppure mai come nella nostra epoca il cibo è diventato un nemico per milioni di persone del mondo. Alimentazione e stili di vita costituiscono oggi una delle priorità per la prevenzione di moltissime patologie legate in particolare ai disordini alimentari, temi di grande attualità nella prossima EXPO2015 Nutrire il Pianeta, Energie per la Vita.
L’iniziativa che si tiene alI’Istituto Italiano di Cultura a Malta intende approfondire tali temi, in preparazione dell’importante evento di Milano, e rappresenta una occasione per fare luce sulla collaborazione italo-maltese che ha portato alla costituzione del Centro d’eccellenza per la cura dell’Obesità e i Disordini Alimentari Dar Kenn Ghal Sahhtek di Mtarfa sul modello del Centri italiani di Todi e di Città della Pieve (Umbria).
L’evento, inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia Giovanni Umberto De Vito e dal Commissario UE per Malta, On. Tonio Borg, dopo una serie di interventi di personalità italiane e maltesi, sarà chiuso dal Commissario del padiglione di Malta all’Expo, Prof. John Mamo.
Con il patrocinio di Ministero dell’Energia e della Salute maltese, Ministero della Salute italiano, Ambasciata d’Italia, Regione Umbria, USL Umbria1, CIHEAM – IAM Bari