L’Abruzzo si presenta. Cultura artistica, artigiana e di pregio.
L’artigianato, con il suo indissolubile legame con la quotidianità dei luoghi di origine, diviene un preziosissimo testo di lettura dei meccanismi originari e contemporanei che l’hanno generato e di conseguenza delle civiltà che inconsapevolmente li hanno disseminati delle proprie tracce.
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di proporre “Shared Traces” un progetto espositivo dove le opere riflettono, per materiali o lavorazioni adottate, la cultura e la storia del “saper fare” d’Abruzzo, a cui si affiancano, in parallelo, manifestazioni dell’artigianato maltese, evocando la cultura territoriale di riferimento e la sua identità in un percorso di ricerca e innovazione costante.
La mostra Shared Traces, coordinata dalla Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e Media Impresa – CNA Abruzzo, con il patrocinio del Polo di Innovazione dell’Artigianato Artistico della Regione Abruzzo, sarà visitabile fino al 20 febbraio 2015.