Incontro-dibattito con la Dott.ssa Loredana Cornero. Intervengono il Prof. Joseph Eynaud e il prof. Prof Joseph Brincat
Attraverso una fotografia della situazione attuale della lingua italiana nel Mediterraneo, scaturiscono diverse domande: qual è il senso dell’imparare l’italiano oggi e quale plusvalore può dare? L’italiano è in ascesa, sopravvive come connotazione culturale o dà anche una spinta professionale? Mantiene ancora il suo posto tradizionale di grande cultura e ponte in tempi di crisi politiche e economiche nella zona mediterranea? Questo incontro vuole portare a conoscenza della comunità accademica e non solo, temi e risultanze dell’omonimo convegno svoltosi nel dicembre 2014 a Roma nella sede della RAI, che ha chiuso una serie di altri due incontri sull’italiano alle frontiere svoltisi in Svizzera ed in Croazia.
Loredana Cornero è Segretaria Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona fondata nel 1985 dalla RAI, dove lavora alla Direzione Relazioni Internazionali. Ha realizzato numerosi saggi sulla lingua italiana in particolare in rapporto all’ italiano degli altri e curato volumi relativi alla lingua e alla cultura italiana nel mondo. E’ Presidente della Commissione Uguaglianza di genere della COPEAM e ha scritto saggi e ricerche sul ruolo sociale dei media e sulla rappresentazione femminile in televisione.