Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“L’inchiesta marinara a Malta”

L’inchiesta marinara a Malta fa parte del progetto dell’Atlante Linguistico della Sicilia che mira al recupero del lessico dialettale delle attività fondamentali e tradizionali della vita nell’isola. Il modulo marinaro dell’ALS comprende 21 punti d’inchiesta che costituiscono una rete che comprende tutta la costa siciliana e le isole che la circondano, Malta compresa.

Alla presentazione del volume, che riporta le risposte di Nazzarenu Cuschieri, un pescatore a tempo pieno di San Ġiljan, alle 600 domande del questionario, parteciperà Giovanni Ruffino, Direttore del Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani di Palermo, e ideatore dell’Atlante. Il Prof. Ruffino parlerà dell’Atlante, mentre Elena D’Avenia, dottoranda di ricerca dell’Università di Palermo, che ha effettuato la maggior parte delle inchieste nei vari porticciuoli siciliani, parlerà delle sue interviste col signor Cuschieri. Il Prof. Giuseppe Brincat, che ha trascritto le voci maltesi, illustrerà le sue ricerche comparative sulla terminologia marinara maltese e siciliana.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array