Lezione aperta del prof. Vincenzo Crunelli
Interessante conferenza sui ritmi cerebrali, ovvero sui vari tipi di onde elettriche prodotte dal cervello tanto in condizioni fisiologiche che patologiche.
Ciascun tipo di onda cerebrale, o ritmo, corrisponde a un certo stato comportamentale e funzionale del cervello. Di questo argomento ci parla uno scienziato e medico italiano di Chiara fama, esperto internazionale in neuroscienze.
Il prof. Vincenzo Crunelli è dal 1991 docente di Neuroscienze e direttore della Scuola di Neuroscienze dell’Università di Cardiff, Galles, Gran Bretagna. Le sue ricerche hanno per oggetto i meccanismi e le relazioni cellulari nel talamo e nella corteccia cerebrale durante il sonno e l’epilessia di assenza. Recentemente ha scoperto dei nuovi meccanismi relativi alla interazione, gli a-neuroni, che potrebbero portare a nuovi trattamenti per l’epilessia. Il suo gruppo di studio applica una combinazione multidisciplinare di tecniche elettrofisiologiche, morfologiche, immunochimiche e di imaging confocale.
Conferenza in lingua inglese organizzata da Malta Neuroscience Network, coordinate dal Prof. Giuseppe Di Giovanni, Professore di Fisiologia Umana alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Malta, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura e della Malta Chamber of Scientists.