Per celebrare solennemente a Malta il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, la Biblioteca Nazionale maltese e l’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta hanno unito le forze ed hanno organizzato una mostra bibliografica antiquaria con antiche e pregiate edizioni delle opere del Sommo Poeta italiano.
Per l’occasione il grande linguista ed esperto dantista, prof. Tullio De Mauro, terrà la prolusione di inaugurazione della mostra annunciando anche qualche particolare novità sul tema. Sono stati invitati ad aprire l’evento il Ministro dell’Educazione e del Lavoro maltese, On. Evarist Bartolo e l’Ambasciatore d’Italia, Giovanni Umberto De Vito.
La Biblioteca Nazionale di Malta custodisce una collezione notevole di libri che comprende diverse edizioni delle opere di Dante Alighieri a partire da un’edizione pregiata della Divina Commedia che risale al 1502 e che fu stampata nella tipografia del noto editore e tipografo veneziano Aldo Manuzio. Questo esemplare sarà al centro di una mostra insieme ad una rara edizione del 1506 della Divina Commediastampata nella tipografia della famiglia Giunti di Firenze e due edizioni cinquecentesche del Convivio.
La mostra comprenderà inoltre alcune splendide edizioni ottocentesche della Divina Commedia con finissime legature in oro e illustrate dalle celebri incisioni del pittore e incisore francese Gustave Doré. Ci saranno anche alcune edizioni delle opere di Dante in inglese e in maltese.
Una sezione della mostra sarà dedicata agli studi critici di Dante pubblicati nell’Ottocento e nel Novecento da studiosi italiani, francesi e inglesi, fra cui un Dizionario Dantesco pubblicato a Siena nel 1855.
La mostra, realizzata con il patrocinio del Ministry for Education and Employment maltese e dell’Ambasciata d’Italia a Malta, sarà visitabile fra il 25 settembre e il 2 ottobre 2015 (escluso la domenica) dalle 08:15 fino alle 13:00.