Nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo
Con Amina Contin (voce e recitazione), Nino Marini (voce, chitarra, percussioni) e Eugene Bajada (percussioni e recitazione). Disegni di Alice Camuto, costumi di Pat Holtom
Un concerto-spettacolo che ripropone in chiave teatrale alcuni grandi classici della musica italiana, nella diversità dei suoi generi: dalla canzone d’autore, alla struggente musica napoletana, alle ballate popolari … con qualche “sorpresa” in più.
Attraverso il filo conduttore del tema dell’Amore nelle sue accezioni, le canzoni vengono vissute, teatralizzate, trasformate in “storie da raccontare”, a citazione dell’antica tradizione orale dei cantastorie, che attraverso grandi disegni illustravano i punti salienti del racconto.
Fabrizio De Andrè, Domenico Modugno, Mina e Alberto Lupo con la loro “Parole, parole”, Enzo Jannacci, Enrico Caruso, sono solo alcuni dei grandi che ci accompagneranno in questo viaggio, a volte poetico, spesso ironico, sicuramente divertente e coinvolgente.