Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Da Vivaldi a Mozart”. Concerto di Arianna Art Ensemble

Musiche di Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi, Wolfgang Amadeus Mozart

Con Paolo Rigano (arciliuto), Andrea Rigano (violoncello), Giorgio Chinnici (viola), Valeria Caponnetto e Raffaele Nicoletti (violino), Alessandro Nasello (flauto)


 


 


L’Arianna Art Ensemble con il concerto dal titolo “Da Vivaldi a Mozart” offre al pubblico l’occasione di viaggiare attraverso l’Europa barocca e classica per poterne apprezzare le differenze stilistiche ed anche quell’interessante gioco di influenze creatosi fra le diverse espressioni nazionali, con particolare attenzione a quella italiana.


 


L’Ensemble, fondato nel 2007 dal liutista e compositore Paolo Rigano e dalla clavicembalista Cinzia Guarino, promuove la diffusione del repertorio vocale e strumentale sei- settecentesco, attraverso proprie esecuzioni con strumenti d’epoca e la scelta di rifarsi alla corretta prassi esecutiva storica, ma anche attraverso la sperimentazione e l’esecuzione di brani di musica contemporanea con strumenti antichi. I suoi componenti hanno collaborato con diversi ensembles come Il Giardino Armonico, l’Orchestra Barocca Les Elements, l’Ensemble di Strumenti antichi del Conservatorio di Palermo, e hanno registrato, per diverse etichette, ottenendo positivi consensi da parte della critica. L’Ensemble, vincitore di numerosi premi internazionali, si è esibito in vari festival e rassegne d’Europa, ha collaborato con importanti artisti come Giovanni Sollima, Dmitry Sinkovsky, Gemma Bertagnolli, ed è impegnato alla realizzazione del Festival internazionale di Musica Antica di Gratteri, giunto alla decima edizione.


 


Arianna Art Ensemble inoltre promuove una Stagione Concertistica a Palermo, giunta alla quinta edizione, a cui hanno partecipato importanti musicisti di fama nazionale ed internazionale. Con Giovanni Sollima ha recentemente inciso le Sonate di Giovanni Battista Costanzi per l’etichetta discografica Glossa.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array