con la Dott.ssa Anna Porcheddu
con Corrado Premuda e Alessandro Marinuzzi
L’appuntamento di maggio è dedicato a Trieste, al margine d’Italia, al centro dell’Europa. Andare a Trieste non è facile. Trieste è convinta di essere la capitale di se stessa, parla la sua lingua (il dialetto triestino), rispetta gelosamente tutta una serie di regole che valgono solo lì. Ma se l’Italia finisce a Trieste, è anche vero che l’aria che si respira nella città della bora è un’aria diversa, più mescolata, un’aria internazionale, già europea. Alessandro Marinuzzi, regista teatrale, e Corrado Premuda, scrittore, entrambi triestini, raccontano il loro viaggio artistico che parte da Trieste, prende strade avventurose, e fatalmente approda dove era nato. Diplomato in Regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, Alessandro Marinuzzi si è perfezionato in Italia, Belgio, Francia, e ha lavorato anche in Svizzera e Croazia e con il Teatro Stabile Sloveno di Trieste. Corrado Premuda, scrittore e giornalista, è autore di libri di narrativa e saggistica, di testi teatrali e radiofonici e di cataloghi d’arte. Il suo ultimo libro è “Un pittore di nome Leonor”. Nel 2000 ha completato i suoi studi a Malta con una borsa di studio del Ministero degli Esteri italiano. Alessandro e Corrado saranno lieti di rispondere a tutte le vostre domande davanti ad un bicchiere di vino e a qualche assaggio. Vi aspettiamo numerosi!