Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Le tradizioni gastronomiche siciliane legate alle feste religiose”

Nell’ambito de “La scatola magica” con la Dott.ssa Anna Porcheddu

“Le tradizioni gastronomiche siciliane legate alle feste religiose” con Francesca Settipani

L’appuntamento di dicembre è dedicato ad un’altra bellissima regione italiana, la Sicilia, e alle sue tradizioni gastronomiche, che affondano le loro radici nell’antichità. Isola al centro del Mediterraneo e luogo di arrivo o di transito per decine di culture e popoli, già dai tempi dell’Antica Grecia, in Sicilia si trova uno stile ben preciso di abitudini culinarie, sempre aperto all’arricchimento di nuovi sapori e profumi a seconda del periodo e degli approdi, che mostra dunque tracce e contributi di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia negli ultimi due millenni. Molte pietanze e dolci della tradizione siciliana sono strettamente legati a momenti religiosi oltre che, soprattutto in passato, alle stagioni. Francesca Settipani, palermitana, architetto e graphic designer, ma anche grande appassionata di cucina, ci farà scoprire la gastronomia siciliana, risponderà a tutte le nostre domande e ci guiderà in un itinerario “gustoso”, con qualche assaggio e buon vino. Vi aspettiamo numerosi!

Ingresso libero

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura