Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“La mossa del pinguino”

Un film di Claudio Amendola con Francesca Inaudi, Edoardo Leo, Ennio Fantastichini, Ricky Memphis, Antonello Fassari, Sergio Fiorentini, Elisa D’Eusanio, Damiano De Laurentiis, Emanuele Propizio, Barbara Scoppa.

(2013, 90 min. Commedia. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese)

Bruno è un marito e padre affettuoso ma inaffidabile. Per usare le parole di chi lo conosce bene, è “inconcludente, superficiale, distratto, illuso e sognatore”: tutte caratteristiche pericolose nell’era della crisi, in cui trovare un lavoro stabile per chi è “senza competenze” e con troppi grilli per la testa diventa una missione impossibile. Dunque Bruno passa le notti a pulire con lo scopettone i pavimenti di un museo romano, insieme all’amico di sempre Salvatore, che gli dà corda in tutte le mattane – come quella di mettere su un delfinario nel lago di Bracciano – pur capendone l’irrealizzabilità. Un servizio televisivo sul curling, disciplina sportiva non troppo lontana (agli occhi di Bruno e Salvatore) dal loro lavoro notturno, accende nuovamente l’immaginazione dei due, che decidono di candidarsi nientemeno che alle olimpiadi in quella specialità. E poiché la squadra di curling dev’essere formata da quattro persone, reclutano altri due malcapitati: l’ex vigile Ottavio, abilissimo giocatore di bocce, e il mago del biliardo Neno. Inutile dire che Eva, la moglie di Bruno, non è affatto d’accordo su questa grande idea, e che il figlio Yuri si trova costretto a comportarsi ancora una volta più da adulto del padre.

Ingresso libero

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura