Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La scatola magica: “Tabucchi e la musica”

Nell’ambito della serie La scatola magica 

Con la Dott.ssa Anna Porcheddu, all’Istituto Italiano di Cultura

Conversazione con la Prof.ssa Gioia Pace e il Dr. Karl Chircop

La Scatola Magica questo mese si occupa di narrativa contemporanea. Si parlerà di Antonio Tabucchi (1943 – 2012), scrittore e accademico italiano, docente di lingua e letteratura portoghese all’Università di Siena, ritenuto uno dei romanzieri italiani più significativi dopo Italo Calvino ed il maggior conoscitore, critico e traduttore di Fernando Pessoa. Dal 1985 al 1987 è stato Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.

In Autobiografie altrui Tabucchi scrive: “La vita è una partitura musicale che noi eseguiamo forse senza conoscere la musica. Non abbiamo lo spartito. Lo spartito si capisce solo dopo, quando la musica è già stata suonata”.

Il titolo della conversazione della Prof.ssa Gioia Pace, Presidente della Società Dante Alighieri di Siracusa, riguarda appunto Tabucchi e la musica. A lei si affiancherà il Dr. Karl Chircop, docente di italiano al Junior College-University of Malta, autore di una tesi di dottorato di ricerca dal titolo Contatti e Affinità in Luigi Pirandello e James Joyce. Gioia Pace presenterà due suoi saggi, Tabucchi dopo Tabucchi (2015), e La ricerca di una logica nel postmoderno. Tabucchi e la categoria della memoria (2014), per il quale ha ottenuto il Premio speciale per la saggistica Capit-Roma, editi entrambi da Morrone Editore. Insomma, ci aspetta una serata molto stimolante. Come sempre i nostri ospiti saranno lieti di rispondere a tutte le domande, sorseggiando vino e gustando qualche assaggio. Vi aspettiamo numerosi!

INGRESSO LIBERO

 

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura