Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Malta Brain Awareness Week 2017

Il sapore nel cervello: JA Brillat-Savarin e le radici della neurogastronomia

Conferenza del Prof. Dott. Fiorenzo Conti

Introduce e modera il Prof. Giuseppe Di Giovanni (interventi in lingue italiana e inglese)

Evento promosso con Malta Neuroscience Network, University of Malta, RIDT e Malta Chamber of Scientists, nell’ambito di Malta Brain Awareness Week 2017

Esistono numerosi casi di artisti che sono riusciti ad intuire dei fatti decenni o secoli prima della scienza. Tra essi, può essere inserito il giudice-gastronomo francese JA Brillat-Savarin che, all’inizio dell’800, capì cose che le neuroscienze hanno scoperto alla fine del XX o all’inizio del XXI secolo. Queste intuizioni hanno fornito la base della nostra comprensione del “sapore” del cibo e della branca delle neuroscienze che lo studia: la neurogastronomia. Fiorenzo Conti è Professore di Fisiologia Umana e Presidente del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Sezione di Neuroscienza e Biologia Cellulare, Fondazione di Medicina Molecolare presso l’Università Politecnica delle Marche nonchè Direttore del Centro di Neurobiologia dell’Invecchiamento INRCA.

 INGRESSO LIBERO 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Malta Neuroscience Network, University of Malta, RIDT and Malta Chamber of Scientists