Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Palmanova – L’anatomia di una citta’-fortezza

Palmanova è una città fortezza costruita strategicamente lungo il confine nord-orientale del territorio veneziano. È stata progettata nel 1593 dall’architetto militare Giulio Savorgnan come protezione dall’Impero Ottomano che man mano diventava sempre più aggressivo. È chiamata la città stellata per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Come altre città fortificate costruite durante il periodo Barocco, la città di Palmanova è stata concepita con un senso di armonia geometrica sul paesaggio, seguendo l’idea che la bellezza rafforza il benessere di una società. Il Professor Frasca, durante questa conferenza, elaborerà gli aspetti vari circa la progettazione di questa affascinante città-fortezza italiana.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: International Institute for Baroque Studies at the University of Malta