Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SWITCH

Date e orari: 

venerdi’ 12 maggio 2017, 20.00
sabato 13 maggio 2017, 20.00

Per info e biglietti: http://www.kreattivita.org/en/event/switch/ 

 

SWITCH è una video performance frutto dei risultati di CODE SWITCH #1, un progetto di ricerca che combina epigenetica, performance e video arte, concepito ed eseguito da Cristina Ghinassi (In_Ocula) in collaborazione con il Dott. Edward Duca (Università di Malta).

Il progetto  è realizzato grazie alla collaborazione dei ricercatori maltesi dell’Universita’ di Malta – Dott. Joseph Borg, Dott. ssa Stephanie Bezzina Wettinger e Dott. Christian Scerri. Lo scopo è di fare una performance che verifichi la teoria tramite il conteggio delle caratteristiche fisiologiche e della metilazione del DNA in parti specifiche del DNA prima e dopo il test della performance, che l’artista ha ripetuto per varie volte davanti ad una videocamera per 28 giorni.

SWITCH raccoglie i risultati del progetto di ricerca, per dimostrare come il nostro stile di vita e l’ambiente sociale possano influenzare il funzionamento della nostra genetica, e di conseguenza avere un impatto su chi siamo. Seguirà un Q&A.

SWITCH è presentato da Arts Council Malta in collaborazione con In_Ocula ed è sostenuto dalla Regione Emilia Romagna e l’Istituto Italiano di Cultura, Valletta.

  • Organizzato da: Arts Council Malta, In_Ocula
  • In collaborazione con: Regione Emilia Romagna, Istituto Italiano di Cultura