La Mediterranean Neuroscience Society (MNS) e’ nata per sostenere ed aiutare tutte le iniziative che mettono insieme i neuroscienzati del mediterraneo e quelli del resto del mondo.
La 6a edizione del Mediterranean Conference of Neuroscience si terra’ dal 12 giugno al 15 giugno presso il Radission BLU St. Julian’s Malta. Piu’ di 400 ricercatori da circa 42 nazioni saranno presenti a questo evento. L’organizzatore di questa conferenza internazionale e’ il Professore Giuseppe Di Giovanni, coordinatore della Malta Neuroscience Network della Universita’ di Malta e Tesoriere della MNS.
Riunioni di questo genere sono molto importanti, perchè oltre ad essere occasioni di scambio scientifico offrono anche l’opportunita’ di formazione per studenti e giovani ricercatori.
La ricerca sul funzionamento del cervello in salute e in malattia e’ una delle priorita’ delle societa’ moderna. Il mediterraneo e’ un area strategica dell’Unione Europea non solo per questioni politiche ma anche per il suo sviluppo scientifico e tecnologico.
Segnaliamo in particolare l’intervento “Epilepsy and sports: cause or effect?” del Prof. Renzo Guerrini (Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università degli Studi di Firenze AOU Meyer) nell’ambito del Simposio “Bridging the gap: Novel developments in the treatment of epilepsy” che si terra’ martedi’ 13 giugno ore 14:00 – 15:45 presso la sala Marie Louise (Radisson BLU Resort, St. Julian’s)
Per maggiori informazioni riguardanti l’evento dedicato a professionisti nell’ambito delle neuroscienze ma aperto anche al pubblico, e per registrazioni rivolgersi : ecmadmin@ecmeetings.com, +356 2137 8044
Per saperne di più: http://www.mnsmeeting2017.com/
Per il programma completo: http://www.mnsmeeting2017.com/programme/