Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LINGUISTICA | LABORATORIO DIDATTICO “L’ITALIANO PER STUDENTI ADOLESCENTI: VARIARE, MOTIVARE, DIVERTIRE”

LABORATORIO DIDATTICO

“L’ITALIANO PER STUDENTI ADOLESCENTI: VARIARE, MOTIVARE, DIVERTIRE”

Relatore Telis Marin. 

Telis Marin è direttore di Edilingua, insegnante e formatore di insegnanti di italiano L2, in Italia e all’estero. È autore di Via del Corso, Nuovo Progetto italiano, Progetto italiano Junior, La Prova Orale, Primo Ascolto, Ascolto Medio, Ascolto Avanzato, Vocabolario Visuale. Ha progettato e realizzato insieme a un team di specialisti la piattaforma didattica i-d-e-e.it.

Il laboratorio e’ di particolare interesse per gli insegnanti di italiano che insegnano presso le scuole a Malta.

Per maggiori informazioni: mario.pace@um.edu.mt 

The Palace Hotel Sliema | 15 febbraio 2020 | 9:00 – 13:00

  • Organizzato da: Department of Languages & Humanities Education | Faculty of Education | University of Malta
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura | La Valletta, Ambasciata d'Italia