Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – LA VALLETTA @ MALTA BOOK FESTIVAL 2020 | Presentazione online del romanzo ‘Il procuratore e la bella dormiente’ di Giorgio Vitari (2020, Neos)

Conversazione fra l’autore, Giorgio Vitari, e Giovanni Firera (Presidente dell’ Associazione Vitaliano Brancati). Introduzione di Massimo Sarti (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura).

Ivrea, febbraio 1999: il procuratore Ròtari investiga sull’assassinio di un uomo dal passato non limpidissimo. L’indagine si complica quando, tra le informazioni sulla vita privata della vittima e quelle sulle beghe del Carnevale cittadino, affiorano gli indizi di una riservatissima operazione finanziaria

 Torinese, Giorgio Vitari si è laureato in Giurisprudenza e, nel 1977, è entrato in Magistratura. Pretore penale e sostituto procuratore a Torino, quindi procuratore della Repubblica a Ivrea, Vercelli e Asti, infine avvocato generale presso la Procura generale di Torino. Come sostituto procuratore, dal 1983 all’85, ha seguito il cosiddetto “caso Zampini” che precorse Tangentopoli e che ha ispirato il suo primo romanzo, “Il vestito nuovo del procuratore”, edito da Neos nel 2019, che ha riscosso grande successo. Con Il procuratore e la bella dormiente, Vitari giunge alla sua seconda prova narrativa.

 This event is in Italian and is being presented by the Istituto Italiano di Cultura in collaboration with Associazione Vitaliano Brancati.