Venerdì 10 febbraio 2023 a partire dalle 20:00
Nell'immaginario collettivo, Italia è – non a caso – sinonimo di bel canto, opera e musica classica. E anche di canzone melodica - dalla sempreverde, iconica e meridiana O Sole Mio alla più scanzonata Azzurro, passando per la nostalgia sognante di Nel Blu, Dipinto Di Blu.
Ma la realtà italiana non si limita alla maestosa eccellenza dei compositori e ai successi del passato purtroppo, a volte, banalizzati.
A partire dagli anni settanta, le sonorità elettroniche del Bel Paese emergono dall'oscurità underground e sperimentale dei cultori di circuiti stampati e oscillatori e, penetrando nella forma canzone, si fanno strada nelle classifiche pop e raggiungono lo stato di "genere di culto" con la corrente Italo disco.
Lasciatevi accompagnare in un viaggio attraverso le molteplici sfumature dell'elettro-pop italiana, con brani di Rettore, Battiato, Garbo, Matia Bazar, Decibel, Bluvertigo, Subsonica, Cosmo, Thegiornalisti, Il Quadro di Troisi, La Rappresentante di Lista e molti, molti altri!