23 settembre 2022
alle 10:30 e alle 18:30
Il 1° novembre 1962 appare nelle edicole italiane il primo numero di Diabolik, al prezzo di 150 lire, segnando una svolta nel mondo del fumetto - non solo per la comparsa dell'eroe nero, ma anche per la grande invenzione del formato Diabolik. Le sorelle Giussani, infatti, abitano vicino alla stazione Cadorna e vogliono creare un formato adatto alla lettura in treno, calibrato per le migliaia di pendolari che ogni giorno vedono passare sotto le loro finestre.
[fonte: https://www.diabolik.it/]
Per celebrare i 60 anni di Diabolik, l'IIC La Valletta insieme al Department of Italian e al Master of Arts in Film Studies della Faculty of Arts (University of Malta) - e in collaborazione con TomatoFarm Agency - organizza un DOPPIO EVENTO che vede la partecipazione di Riccardo Nunziati - disegnatore, illustratore e fumettista della casa editrice Astorina s.r.l. (Milano).
-----------------
23 settembre alle 10:30
PRESENTAZIONE
presso il Ġ.F. Abela Junior College, Msida (mappa)
Insieme al Department of Foreign Languages del Ġ.F. Abela Junior College, abbiamo organizzato un incontro (in italiano) con Riccardo Nunziati per passare in rassegna i processi creativi e le diverse tecniche di illustrazione coinvolte nella realizzazione del re del terrore, primo protagonista del fumetto nero italiano.
L'evento è gratuito, ma è necessaria la registrazione online a questo link.
-----------------
23 settembre alle 18:30
PROIEZIONE e Q&A
presso il Valletta Campus Theatre, La Valletta (mappa)
In attesa del sequel in uscita il prossimo 17 novembre, verrà proiettato - per la prima volta a Malta - il film Diabolik (2021) dei Manetti Bros. (in italiano con sottotitoli in inglese).
Dopo la proiezione, seguirà un dibattito con Riccardo Nunziati.
L'evento è interamente gratuito.