Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

ARCHEOLOGIA | CONNESSIONI MEDITERRANEE. UNA PROSPETTIVA DA TAS-SILĠ

Data:

14/05/2020


ARCHEOLOGIA | CONNESSIONI MEDITERRANEE. UNA PROSPETTIVA DA TAS-SILĠ

Conferenza (in italiano) in diretta streaming

Intervengono:

Francesca Bonzano | Università Cattolica del Sacro Cuore

Alberto Cazzella | Università Sapienza di Roma

Timmy Gambin | Università di Malta

Giulia Recchia | Università Sapienza di Roma

Grazia Semeraro | Università del Salento

14 maggio 2020 | Ore 18:00

Prenotazione obbligatoria a: segreteria.iiclavalletta@esteri.it entro il 12 maggio.

Gli iscritti riceveranno una mail con le informazioni per collegarsi in videoconferenza.

 

L’arcipelago maltese, al centro del Mediterraneo, ha avuto un ruolo chiave nelle molteplici rotte marittime sin dalla Preistoria recente. Il santuario millenario di Tas-Silġ a Malta, come altri siti dell’arcipelago, è stato testimone di questi contatti e scambi socio-economici, che nel tempo hanno visto protagonisti navigatori provenienti da diverse aree e culture, come la Sicilia, il mondo Egeo, il Levante, il nord Africa, Roma. L’eccezionale relitto di Gozo ci documenta in modo tangibile le imbarcazioni, i carichi e le rotte del periodo fenicio. Gli scavi condotti a Tas-Silġ dalla Missione Archeologica Italiana e dall’Università di Malta, in collaborazione con la SCH e Heritage Malta, hanno portato in luce strutture, pezzi architettonici, oggetti d’uso comune e di pregio che ben riflettono le rotte che raggiunsero l’arcipelago nelle varie epoche e i cambiamenti politici che segnarono le traiettorie storiche di Malta nell’ambito del Mediterraneo antico.

Nella conferenza si cercherà di dare un quadro di queste connessioni mediterranee tra il tardo Neolitico e l’età romana, arricchito dall’intervento del Prof. Gambin sul relitto fenicio di Gozo.

Organizzato da: IIC | La Valletta e Missione Archeologica Italiana a Malta

In collaborazione con: Università di Malta | Dipartimento di Studi Classici e Archeologia

Con il patrocinio di: Ambasciata d'Italia a Malta

Informazioni

Data: Gio 14 Mag 2020

Orario: Alle 18:00

Organizzato da : IIC | La Valletta e Missione Archeologica Italiana a Malta

In collaborazione con : Università di Malta | Dipartimento di Studi Classici e Archeologia Con il patrocinio di: Ambasciata d'Italia a Malta

Ingresso : Libero


Luogo:

Evento in diretta streaming

1297