La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre intorno ad un tema che funge da filo conduttore per l’organizzazione di un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’iniziativa nasce nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca
Nel corso di questi diciotto anni la Settimana della Lingua ha finito per rappresentare – per il numero di attività messe in cantiere in contemporanea e in tutto il mondo – l’appuntamento privilegiato di promozione linguistica del MAECI. Questo si è potuto realizzare grazie al crescente coinvolgimento delle comunità dei connazionali e degli italofoni all’estero, delle istituzioni culturali locali e di una schiera di scrittori, poeti, artisti, professori e accademici che hanno animato le edizioni di questi anni in modo appassionato in centinaia di conferenze, convegni, letture, corsi di aggiornamento, dando vita a un dialogo culturale e interculturale con altri scrittori, artisti, intellettuali e sezioni della società civile in tantissimi Paesi.
La XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana avrà luogo dal 15 al 21 ottobre 2018 e avrà come titolo "L'ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L'ITALIANO".
Si tratta di un argomento di grande attualità che consentirà di approfondire i legami e le influenze esistenti tra la lingua italiana, il mondo della rete internet, le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione incluse le piattaforme sociali.
Il programma proposto dall’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, concepito insieme all’Ambasciata d’Italia e realizzato in collaborazione con le Universita’ di Malta e di Macerata, il Pirandello Stable Festival 2018, il Centro di produzione teatrale|Assemblea Teatro, Eden Cinemas comprende conferenze sulla lingua italiana al tempo di internet, eventi performativi fra letteratura teatro e musica dedicati a Leonardo Sciascia e Luigi Tenco e la proiezione del film Sconnessi, commedia uscita pochi mesi fa nelle sale italiane.
La Settimana si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica