Vi ringraziamo per l’interesse nei confronti del nostro Istituto!
Riceviamo decine di proposte culturali ogni settimana e, purtroppo, non possiamo collaborare con tutti coloro che ci contattano: ogni Istituto Italiano di Cultura è una pubblica amministrazione italiana e, pertanto, deve seguire delle linee di programmazione dettate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Anche i progetti culturali che non comportano esborso devono essere in linea con questa programmazione.
La normativa di riferimento in questo senso è la Legge 401/1990 e il Decreto Ministeriale 392/1995. Per quanto riguarda i contratti che stipuliamo, gli Istituti Italiani di Cultura seguono il regolamento sui contratti all’estero 192/2017. Seguendo tale normativa, la direzione dell’Istituto decide la programmazione culturale e opera delle scelte.
PRIMA DI CLICCARE SU “INVIA”
Prima di inviarci una proposta culturale, vi invitiamo a navigare sul nostro sito e sui nostri social, in modo da capire se il vostro progetto è in linea con la nostra missione pubblica. In particolare, l’Istituto predilige progetti culturali originali che non sono mai stati ospitati a Malta e che promuovano l’inclusività e la valorizzazione delle differenze: siamo sempre felici di ricevere progetti che diano adeguata rappresentazione alle differenze di genere, sesso, etnia, età e background culturale.
COME FARE
Ogni proposta culturale va inviata esclusivamente
all’indirizzo segreteria.iiclavalletta@esteri.it
(non è necessario inserire nessun altro indirizzo in copia).
LE INFORMAZIONI ESSENZIALI
Si prega di indicare chiaramente nella vostra email:
✔️ Dettagli generali: titolo del progetto, numero di persone coinvolte, principale settore culturale di riferimento (musica, teatro, danza, letteratura, ecc.);
✔️ Date/periodo di svolgimento: è possibile indicare una o più opzioni;
✔️ Requisiti tecnici e/o informatici per la realizzazione del progetto;
✔️ Partecipazione economica: oltre al logo dell’Istituto e alla promozione, si richiede anche un contributo finanziario? Se sì, specificare:
- importo che si richiede all’Istituto, incluso il dettaglio delle singole voci (voli, alloggio, cachet, ecc.);
- budget complessivo dell’intero progetto.
✔️ Riferimenti alla lingua e alla cultura italiana presenti nel progetto;
✔️ Precedenti tappe del progetto: è già stato ospite di altri Istituti Italiani di Cultura nel mondo e/o a Malta?
Si prega, inoltre, di non inviare CV e di limitare al minimo necessario il numero degli allegati alle email inviate: aiutateci ad alleggerire la nostra impronta digitale!
E POI…?
Salvo periodi di festività (Natale, Pasqua, Ferragosto, ecc.) o ferie del personale, entro 10 giorni lavorativi la Segreteria inoltra alla Direzione tutte le proposte culturali ricevute. Da parte nostra, ricontatteremo nel minor tempo possibile i responsabili di tutti i progetti che l’Istituto intende sviluppare o promuovere, perciò vi preghiamo di non inviare solleciti o richieste di aggiornamenti prima di ricevere un nostro feedback in merito.