IL FASCINO DELL’ISOLA VICINA – LEONARDO SCIASCIA E MALTA
Introduce Serena Alessi, Direttrice Istituto Italiano di Cultura di Malta
OSPITI
Giovanni Capecchi, Università per Stranieri di Perugia e Comitato Nazionale Centenario Sciasciano – Leonardo Sciascia e il Mediterraneo sud-orientale
Sandro Caruana, Università di Malta – Due viaggi di Sciascia a Malta
Sergio Portelli, Università di Malta – Malta e Il Consiglio d’Egitto
Lettura di brani da Il Consiglio d’Egitto in italiano e maltese a cura di Giselle Spiteri Miggiani e Mark Vella
Prenota un posto qui
***
La Lezione sarà inoltre trasmessa online sul canale Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta, con crossposting sulle pagine Facebook dell’Istituto per l’Enciclopedia Italiana Treccani, dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, della rivista Todomodo e dell’editore Olschki.
***
Leonardo Sciascia “torna” a Malta, l’isola nella quale si era recato nel 1965 e nel 1979 e l’isola dalla quale proviene il fracapellano Vella, protagonista del romanzo Il Consiglio d’Egitto. Il progetto delle Lezioni Sciasciane nel mondo, promosso dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia e organizzato dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia e dall’Università per Stranieri di Perugia, con il Patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, arriva infatti a La Valletta, grazie alla collaborazione del locale Istituto Italiano di Cultura e dell’Università di Malta.
Introdotta e coordinata dalla Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Serena Alessi, è dedicata ai rapporti di Sciascia con il piccolo arcipelago. Dopo un intervento di inquadramento generale legato alle relazioni tra Sciascia e il Mediterraneo sud-orientale, tenuto da Giovanni Capecchi (Università per Stranieri di Perugia), saranno ripercorse le due visite che lo scrittore fece a Malta e verrà concentrata l’attenzione sulla presenza dell’isola nel romanzo Il Consiglio d’Egitto e sulla sua traduzione in maltese. Su questi temi interverranno Sandro Caruana e Sergio Portelli, dell’Università di Malta. Verranno infine letti sia in italiano che in maltese alcuni brani del Consiglio d’Egitto, a cura diGiselle Spiteri Miggiani e Mark Vella.
La Lezione, tenuta in italiano, si svolge in presenza nella sede storica dell’Università di Malta, in St. Paul’s Street (per info e prenotazioni: segr.iiclavalletta@esteri.it), e viene trasmessa in diretta su canale facebook dell’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta e sulle pagine facebook dell’Istituto per l’Enciclopedia Italiana Treccani, dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, della rivista «Todomodo» e dell’editore Olschki.