Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalita' e operatori culturali a valere sul cap. 2619/7.

Data:

10/08/2020


Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalita' e operatori culturali a valere sul cap. 2619/7.

L'Ufficio VIII della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese eroga a valere sul Cap. 2619/7 contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalita' e operatori culturali italiani o stranieri.

Si tratta di un utile strumento di sostegno all'internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo italiano di cui questa Direzione Generale auspica ampio utilizzo, pur nei limiti imposti dalla corrente situazione sanitaria internazionale, in particolare per favorire lo sviluppo di partenariati e progetti culturali o scientifici fra istituzioni straniere ed italiane che possano dispiegare i propri effetti nel medio e nel lungo termine.

Ricercatori, docenti, esperti, Personalità e operatori culturali italiani e stranieri invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono, a missione effettuata, richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale (nella misura dell'80%) delle spese di viaggio, erogato dietro presentazione delle carte d'imbarco.

Procedura per richiedenti italiani

Procedura per richiedenti stranieri

Le domande dovranno pervenire all’Istituto Italiano di Cultura di competenza (si veda sotto) entro il 31 ottobre 2020 e saranno soggette ad una valutazione della Sede secondo i seguenti criteri:
- caratteristiche del richiedente, incluso il curriculum e l'età;
- possibili ricadute di medio e lungo termine della missione in termini di sviluppo di progetti culturali o scientifici e partenariati fra istituzioni italiane e straniere;
- prestigio delle istituzioni culturali coinvolte;
- principio di rotazione fra i beneficiari dei contributi.

Si segnala che, in ogni caso, non sarà possibile prevedere l'erogazione di contributi per missioni che avranno luogo oltre il 15 novembre 2020.

Informazioni

Data: Da Lun 10 Ago 2020 a Sab 31 Ott 2020

Ingresso : Libero


1352