L’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta, La Valletta presenta
“La Scatola Magica” con la Dott. Anna Porcheddu'
Dott. Pasquale Palazzo: L'ALOE VERA E IL SUO UTILIZZO
Conferenza (in italiano) in diretta streaming
12 maggio 2020 | Ore 18:00
Prenotazione obbligatoria a: segreteria.iiclavalletta@esteri.it entro il 10 maggio.
Gli iscritti riceveranno una mail con le informazioni per collegarsi in videoconferenza.
Avete mai sentito parlare dell’Aloe Vera? Certamente sì. E’ una pianta medicinale appartenente alla famiglia delle Aloaceae. Ha delle foglie carnose, che racchiudono al loro interno un gel dalle straordinarie proprietà: l’Aloe Vera è antitumorale, cicatrizzante, disintossicante, è di grande aiuto a pelle e capelli.
Il più antico resoconto dell’utilizzo medicinale dell’Aloe Vera risale al 65 d. C. Ce ne parla Dioscorides, un medico greco che prestava servizio nell’esercito romano, considerato il padre della farmacologia, nel suo De Materia Medica, da cui apprendiamo che l’Aloe Vera era già diffusissima in molte zone del Mediterraneo e dell’Africa, ma con probabile origine nella Penisola Arabica.
Il nostro ospite, il Dr. Pasquale Palazzo, è di origini lucane, ma vive nelle Marche, a Smerillo. E’ un farmacista ed è stato un pioniere degli studi sull'Aloe Vera e della sua introduzione in Italia, cominciati nel 1990. Tutto è nato dall'incontro, a suo tempo, tra il farmacista ed un medico americano le cui origini appartengono alle popolazioni dei Pellerossa, in particolare dell'antica tribù dei Sioux.
Questo medico americano aveva osservato che gli Indiani d’America utilizzavano Aloe Vera per diverse finalità. ”L'Aloe Vera non è una medicina miracolosa, ma può svolgere un ruolo di aiuto al sistema immunitario affinchè il fisico – afferma il Dr. Palazzo - reagisca al meglio alla malattia".
Il Dr. Palazzo è titolare e fondatore della San Ruffino Lab e della San Ruffino Cosmetics.
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | La Valletta nell'ambito de La Scatola Magica