Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

ENOLOGIA | RACCONTI NEL BICCHIERE : DALLA LOMBARDIA: UN ALTRO PO’ DI OLTREPÒ PAVESE. UN METODO CLASSICO DA PINOT NOIR E IL NEBBIOLO DELLA VALTELLINA (LO SFORZATO) DA VITICOLTURA EROICA, PROTAGONISTI INDISCUSSI DEL LORO TERRITORIO.

Data:

14/02/2019


ENOLOGIA | RACCONTI NEL BICCHIERE : DALLA LOMBARDIA: UN ALTRO PO’ DI OLTREPÒ PAVESE. UN METODO CLASSICO DA PINOT NOIR E IL NEBBIOLO DELLA VALTELLINA (LO SFORZATO) DA VITICOLTURA EROICA, PROTAGONISTI INDISCUSSI DEL LORO TERRITORIO.

Nell'ambito della serie Racconti nel bicchiere

Evento organizzato da Istituto Italiano di Cultura e Club Malta AIS (Associazione Italiana Sommelier), in collaborazione con Antonio Achilli e Simone Nera.

Dalla pianura alla montagna, dal metodo classico italiano a base di pinot nero al Nebbiolo delle Alpi, lo Sforzato della Valtellina, terrazzamenti in montagna per una viticoltura eroica e colline per due realtà vitivinicole importanti della Lombardia.

Conferenza in italiano con diapositive in inglese.

CONFERENZA GRATUITA. SI PREGA DI CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: malta@club.aisitalia.it 

Informazioni

Data: Gio 14 Feb 2019

Orario: Alle 18:30

Organizzato da : Club Malta AIS e Istituto Italiano di Cultura

In collaborazione con : Antonio Achilli e Simone Nera

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura | La Valletta

1138