NELL'AMBITO DELLA III ED. SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
I territori del Sangiovese | Storie di vino e cioccolato è un evento eno-gastronomico, organizzato da Club Malta | Associazione Italiana Sommelier e Accademia Italiana della Cucina | Delegazione di Malta, con gli interventi del Vicepresidente Nazionale dell’Asociazione Italiana Sommelier, Roberto Bellini, e del delegato dell’Accademia Italiana della Cucina a Parma, Gioacchino Giovanni Iapichino.
Nel corso della serata si parla di Sangiovese, vitigno a bacca nera presente in circa il 10% della superficie viticola nazionale, e della regione Toscana, ricca di bellezze artistiche e di armonia del paesaggio, e dove il Sangiovese è tradizionalmente il vitigno più diffuso. Altro tema al centro dell’incontro è il Theobroma cacao, il Cacao, cibo degli dei, ed in particolare l’arte dell’abbinamento, difficile, ma non impossibile, dei giusti vini alla dolce delizia del cioccolato, questione che continua a dividere molti esperti del gusto. I relatori ci aiutano a capire ed apprezzare le diverse sfumature e la complessità dei sapori di entrambi i prodotti e di come degustarli al meglio, guidandoci attraverso un’edonistica esperienza gustativa.
In esposizione, grazie ad ARTOUR-O il MUST, Saper Vedere con opere di Annamaria Terracini, installazioni di Giuliana Geronazzo, Giacomo Filippini, Alba Folcio, sculture di Franco Repetto, Silvano Zanchi, Matt Marga e Pao.