Riproponiamo per questo sabato 18 dicembre l'evento annullato martedì scorso martedì con Antonio Bonasera, polistrumentista siracusano esperto di tradizioni locali.
L'evento inizierà alle 18:00 anziché alle 18:30, ma sempre presso la Chiesa di Santa Caterina a Valletta.
Ci teniamo a precisare che anche tutti coloro che avevano già prenotato un posto per martedì dovranno confermare la loro presenza iscrivendosi nuovamente per la nuova data a questo link..
Inoltre, la prenotazione online terminerà alle 13:30 di venerdì 17. Da quel momento e fino all'inizio dell'evento, per richiedere informazioni o prenotare un posto, si prega di contattare direttamente l'organizzatrice della rassegna La Scatola Magica, la Dott.ssa Anna Porcheddu, tramite telefono (+356 9959 8030) o email (anna.porcheddu@gmail.com).
La zampogna è uno strumento musicale costituito da una serie di canne doppie, diffuso in molte regioni italiane: Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.
È per lo più associata al Natale e al più famoso canto natalizio Tu scendi dale stelle, che tradizionalmente viene eseguito con la zampogna. Ma qual è la vera origine di questo strumento?
Insieme ad Antonio Bonasera, polistrumentista siracusano esperto di tradizioni locali, andremo alla scoperta dei segreti e delle origini delle zampogne, da sempre simbolo del Natale.
Antonio è un bravissimo musicista che suona molti strumenti musicali oltre alla zampogna, tra cui flauto, fischietto e sassofono. Si è esibito in molti paesi, tra cui Malta, dove ha suonato con un gruppo folk molto conosciuto, i Cori di Val d’Anapo.
Questo breve video vi permetterà di scoprire i suoni unici della sua zampogna e di conoscere Antonio.
Se volete godere un po’ più a lungo di questa splendida musica e conoscere la storia di questo strumento unitevi a noi!