25 giugno 2020 | 18:30
"Saper pensare è molto più difficile di quello che si pensa. E tanto più sei convinto di pensare bene tanto più... pensi male. Saper pensare è un'arte rivoluzionaria contro ogni potere, sia religioso che monarchico, sia mafioso che democratico"...
Elio Crifò dà vita a una seduta psicanalitica davvero insolita: un'analisi collettiva, la psicanalisi della nostra epoca. Inizia una discesa alle radici del malessere dell'uomo contemporaneo e cerca delle alternative al buio dell'anima e della ragione in cui siamo immersi. Cerca delle risposte precise che arriveranno ironiche e sapienti, analizzando la necessità di dio nell'uomo e il dramma della sua non esistenza materiale. Lo spettacolo è un susseguirsi di ragionamenti, battute, polemiche, riflessioni filosofiche, citazioni, coreografie che danno un ritmo “pulp”, divertono lo spettatore e lo emozionano.
Prenotazione obbligatoria a: segreteria.iiclavalletta@esteri.it entro il 22 giugno. Gli iscritti riceveranno un'e-mail con le informazioni per collegarsi allo spettacolo.
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | La Valletta. In collaborazione con: Distribuzione Indipendente srl