Incontro in streaming aperto e gratuito. Solo su prenotazione. 200 posti disponibili. Per partecipare, seguire le istruzioni del sito
Tre omicidi. Tre omicidi su cui il commissario De Luca, chiamato dai colleghi «il più brillante investigatore della polizia italiana», è costretto a indagare per conto di tre committenti diversi e con interessi contrastanti. De Luca, che farebbe di tutto per risolvere un caso, deve districarsi fra intrighi politici, lotte di potere; dovrà confrontarsi con tedeschi, italiani, con l’alta società e con la miseria. Perché siamo nel 1944, a Bologna, città che sta vivendo il suo «inverno piú nero», occupata, stretta nella morsa del freddo, ferita dai bombardamenti.
E' un'iniziativa della scuola di scrittura Belleville - TYPEE